Trasformazione Digitale nel Tessile: Il Nuovo Imperativo

Perché un Sistema Specializzato è Indispensabile

Il settore moda richiede strumenti unici per gestire complessità come stagionalità, taglie e collezioni. Soluzioni generiche falliscono nel controllare giacenze, lotti di produzione e distribuzione multicanale. Un approccio verticale è vitale.

Funzionalità Chiave Indispensabili

  • Tracciabilità integrata dai fornitori al punto vendita
  • Pianificazione avanzata delle collezioni con simulazione costi
  • Gestione automatica delle variazioni colore/taglia

Oltre l’ERP Tradizionale: Il Salto di Qualità

Mentre un fashion ERP standard centralizza i processi, le piattaforme dedicate come il software abbigliamento offrono:

  1. Adattamento ai calendari della moda
  2. Analisi predittiva su trend e liquidità
  3. Integrazione nativa con e-commerce e retail fisico

Domande Frequenti

Come gestisce la stagionalità?

Attraverso moduli di demand planning specifici per il ciclo moda, con alert su scorte obsolete.

È adatto per brand emergenti?

Sì, grazie a implementazioni scalabili che partono da funzionalità essenziali fino a controllo avanzato della filiera.

Supporta la sostenibilità?

Assolutamente: traccia materiali eco-compatibili e ottimizza gli sprechi in produzione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *